Impresa edile: tre generazioni
in cantiere
Come è cambiata l'impresa edile in 60 anni?
Ho visto l’Italia trasformarsi e diventare la “nonna” dei tempi moderni. Ho fatto nascere questa impresa edile ed è cresciuta assieme a me, restando fedele ai gesti più tradizionali.
Ho preso le redini dell’azienda con un grande senso di responsabilità, portandola nel nuovo millennio e guidandola in una crisi economica senza precedenti, che l’ha resa più stabile e sostenibile.
Sto vedendo ogni giorno questa impresa edile modificarsi per rincorrere un futuro sempre più complesso e ricco di sfide, locali e globali. Un futuro dove farò la mia parte, accendendo il motore dell’innovazione.



TI FA APPRENDERE
AD UN LIVELLO PIÙ PROFONDO
CHE VA OLTRE
ALL’ INSEGNAMENTO
DI QUALSIASI TEORIA.
60+
di esperienza
Non siamo molto diversi da coloro che vediamo nelle foto degli Anni Cinquanta, eppure siamo profondamente cambiati. Riconosciamo con fierezza e gratitudine le nostre radici, perché in fin dei conti siamo tutto questo: muratori, costruttori, progettisti, collaboratori e innovatori.
E, cosa ancora più importante, siamo sempre stati in grado di restare fedeli a noi stessi.
Perché siamo diversi dalle altre imprese edili italiane
Non si finisce mai di imparare, quando si è imprenditori. Franco, prima generazione di Sangiorgio, ha tramandato il sapere del cantiere, insegnandolo, e contemporaneamente imparando a muoversi nel contesto di un’azienda in crescita. Anche oggi insegniamo e impariamo, restando al passo con un’Italia in crescita e trasmettendo gesti e regole appresi sul campo. Insegniamo grazie alla nostra consulenza e abbiamo sempre da imparare per ottimizzare il nostro metodo, consapevoli di raccogliere il frutto del “saper far bene il proprio lavoro”.